Archivi tag: abito

Vintage 3

“Ma dammi ancora una piccola risposta: le cose buone, non ti sembra forse che siano anche belle?”

[Platone, “Simposio“]
Torno ora sul tema dello stile personale legato all’abbigliamento.
Gli abiti e gli accessori che seguono sono miei, calzanti a pennello. Le mie misure rappresentano esse stesse una garanzia ovvero, la garanzia che, se così indossato l’insieme appare per caso già gradevole, più bello sarebbe su di un soggetto di donna da copertina, idonea. Inoltre, come ho pure scritto altrove, le fotografie, in genere, non mi rendono giustizia…

dscn1423

Si tratta di un completo in tessuto di lino, foderato, autentico vintage anni ’60, di sartoria (si comprava la stoffa, non il vestito). Era della mia mamma, che tanto mi somigliava, in statura, numero di piede, ecc.. capello al naturale biondo scuro tendente al rossiccio chiaro e, le poche lentiggini, un po’ tutto insomma, tranne che nel colore degli occhi suoi, azzurrino ceruleo, mentre i miei sono marroni.
Unico cambiamento apportato a questo capo, sono stati i tre bottoni del giacchino con maniche a tre quarti, che completa l’abito senza maniche caratterizzato da motivi di trapunti a vista sul davanti (la stoffa di lino si adatta a queste lavorazioni); creano l’effetto visivo di una chiusura, che invece è sul retro dell’abito con una lampo centrale.
I bottoni originali erano stati tolti e spostati, forse una era andato perduto… io ne ho trovati in merceria di originali, rivestiti di cordoncino in seta di colore celeste chiaro, lo stesso del motivo di fiorellini e rameggi sopra una base di colore neutro, tipico del periodo per questo tipo si stoffa (lino) e, devo dire, anche molto attuale.

dscn1425

Gli accessori che propongo nelle foto sono uno dei tanti possibili abbinamenti, a seconda delle occasioni e della disposizione d’animo.

img_20161001_173924

img_20161001_173843

Borsa. Tracollina di forma bombata, in fine paglia intrecciata, di colore blu, con chiusura a cerniera nella parte superiore, bordata di cuoio sottile in vernice nera, identico al manico a tracolla, quasi un cinturino, che richiama nel colore e nel materiale, in nero lucido del copale delle scarpe aperte.
Entrambi questi accessori sono miei autentici vintage anni ’80, che conservo ed uso in vari modi.

dscn1430

Il colore blu notte della borsina mi ha ispirato nell’aggiungere all’insieme un’altro capo vintage, sempre della mia mamma, originale, dello stesso periodo del vestito e precisamente, un tipo particolare di foulard in stoffa di tulle, del genere indossato come copricapo, per lo più per tenere fermi i capelli nella loro pettinatura – che all’epoca era sempre un po’ elaborata, sollevata e soprattutto ordinata (non piaceva la moda spettinata) – ma che poi alla fine, servivano allo stile del look, per completare; davano all’insieme un tocco in più di eleganza, insomma, vestivano, ma in tono meno impegnativo e serio del classico cappellino o della ricercata acconciatura fermata sopra i capelli (maggiormente in voga nel decennio precedente), senza la quale una signora non poteva dirsi vestita per uscire.

La mia mamma, capello biondo platino, di questi foulard ne aveva diversi, e di diversi colori, tinte unite, trasparenti come velette (e così le chiamava anche, ricordo), a volte con qualche motivo interno a rilievo, in tinta, che nulla toglieva alla trasparenza ed alla consistenza semirigida del tulle. Io ne conservo ancora in buono stato almeno quattro ed, in questo caso, ho tirato fuori per l’appunto quello di colore blu scuro, per richiamare la borsa, indossandolo alla maniera più modaiola (magari non mi sta tanto bene…), per rendere al meglio l’idea di quanto ho scritto.

dscn1432

 

 

Bigiotteria. Questo genere di abiti vintage, secondo me va d’accordo con spille e collane a perle graduate, anche a più fili. Io però qui ho apposto solo una semplicissima spillina sul risvolto del giacchino, quasi di foggia maschile, in lega di metallo (acciaio e argento) e smalto blu, a forma di stellina; che nelle foto scompare un po’, come pure avviene per gli orecchini a clipes, vero pezzo forte secondo me, dalla forma ovale, classici nella lavorazione, con al centro un vetro cabochon dai riflessi color celeste, sempre autentici della mia mamma, vintage anni ’50!

img_20161001_173657
“E dato che ci siamo, vorrei aggiungere che quella del colore è solo una questione di gusto.”

[Oscar Wilde, “Il fantasma di Canterville“]

vedi anche “Vintage 1” ,

“Vintage 2”,

Vintage4

Vintage 5

Vintage 6


Vintage 2

“Eppure ella non era petite. Era semplicemente ben proporzionata; cosa rara in un’età in cui troppe donne sono più grandi del naturale, oppure del tutto insignificanti.”

[Oscar Wilde, “Il delitto di Lord Arthur Savile“]

DSCN1109

 

 

Questo è un autentico abito degli anni ’70, mantenuto in condizioni perfette ed appartenuto ad una vera signora, che mi ha voluto onorare della sua amicizia, come pure la sua signora figlia, la quale, oltre che per affetto nei miei confronti, anche perché sa quanto io apprezzi il genere, me ne ha fatto dono, per me graditissimo, insieme ad alcuni altri capi, che per ora non dico, rimandandone la descrizione ai miei prossimi post su vintage ed abbigliamento.

E’ un vestito intero in rasatello di viscosa o simile; non presenta etichette o stampigliature che ne indichino il materiale, perché è stato realizzato con stoffa al metraggio, cucita in sartoria secondo le misure esatte della sua proprietaria, come si usava fare in quel periodo, da parte di chi ci teneva a vestire, con capi unici e su misura, curati nelle rifiniture, quelle che si vedono ed anche quelle che non si vedono (ancora oggi, se devo giudicare un capo, guardo il suo rovescio…). Ci si rivolgeva alla sarta di fiducia o, presso l’atelier locale, il più quotato e più noto della città, fra le frequentazioni di società.

La signora a cui era destinato aveva un fisico da manichino, tale da rendere giustizia al lavoro di sarte e modelliste. Io sono più piccola, come ho già spiegato nel mio post “Vintage 1”, e come si vede dalle foto. Ciò ha imposto di conseguenza una serie di ritocchi all’abito stesso, da parte della mia sarta, studiati appositamente al fine di renderlo indossabile e calzante da me, senza però stravolgerne la foggia e la particolarità della stampa: una fantasia a fasce digradanti, in crescendo dall’alto verso il basso, di quadrati pieni sui toni del verde, circoscritti ognuno da un bordo blu scuro vagamente richiamante il tratto di un pennarello a spirito ed, in parte intercalati da una griglia stampata a tratti più fini e di tono meno acceso in colore blu avio, il tutto su di un fondo di colore tra il beige ed il crema, per terminare, nella parte finale della gonna, in una fascia in tinta unita di colore verde che, per ragioni di altezza mia e di lunghezza dell’abito, purtroppo è dovuta venire via del tutto; si era cercato fino in ultimo di poter fare a meno di questo taglio, ma non c’era altro modo, se si voleva conservare il vestito così com’era e, contemporaneamente adattarlo alla mia figura.
Ho pensato di rimediare alla perdita trasformando la stoffa tagliata in una cintura a fascia in tinta unita, da indossare in alternativa a quella nella fantasia a quadretti di cui l’abito è già dotato o, come ho fatto nella mia foto, da unire ad essa inserendola negli stessi passanti in stoffa, come un doppio accessorio, un motivo estetico in più.

DSCN1111

 

Io lo trovo bellissimo, in accordo con tutti quelli che me lo hanno visto indossato. Il taglio generoso dei risvolti del collo, i bottoni artigianali rivestiti di stoffa per chiudere sul davanti l’apertura, che scende fino in vita e, le pieghe laterali sulla gonna, sono tutti dettagli di decoro nel vestire e di scelta stilistica di buon gusto. Si fa notare, insomma.
Per completare e non lasciare a se stesso questo abito, ho pensato ad alcuni abbinamenti con gli accessori principali (scarpe, borsa, bigiotteria…).
La caratteristica consistenza e vestibilità del tipo di stoffa, fa sì che si presti ad essere indossato in più di una stagione ovvero, fin dalla mezza stagione inoltrata, a tutta l’estate ed oltre; quindi con o senza calze, con scarpe chiuse o aperte, con cardigan o spolverino, ecc… Cose che faccio, in quanto ho diverse opzioni nel mio guardaroba e scarpiera, che mi permettono di utilizzarlo in più modi. E’ un abito da giorno, ma trattandosi di un vintage non da poco, l’occasione d’uso sarebbe tutta da organizzare.

Una proposta con scarpe meno aperte è stata la scelta di abbinarlo con un altro vintage autentico e sicuramente alla sua altezza: un paio di scarpe in fine pellame, blu e panna, datate 1976 (roba mia), già un revival ai suoi tempi; da notare la raffinatezza del bicolore, in cui il blu richiama i colori della stampa dell’abito ed il color panna il suo sfondo (necessitano di calze).

IMG_20160728_124032

Poi, un po’ per togliere al tutto eventuale austerità, un po’ per restare in tema di gusti anni ’70, ho scelto di abbinare a questo insieme una borsa con i manici ad anello (tipo bamboo), del genere che tanto successo ebbe il quegli anni, ma del tutto nuova, realizzata da me, a mano ad uncinetto (con lavorazione a punto riso) in filo di cotone semilucido da maglieria, di colore rosa antico e, sulla quale ho applicato i due manici rigidi a semicerchio (reperibili in merceria, sotto la voce “lavori femminili”) di colore blu, oltre ad un bottone datato di bachelite, in tinta, preso dalla mia personale collezione di bottoni storici, che funge tanto da chiusura, quanto da decoro discreto, sul davanti.

IMG_20160728_154904

 

 

Altro abbinamento di accessori, per un uso più estivo dell’abito, più neutri, per uscite meno impegnative: scarpe molto aperte in cuoio, con fibbia di metallo brunito sul decolleté, che richiama nel materiale quella similare, che si trova sul davanti della borsa in tela, di colore grezzo, con rifiniture e manico di cuoio; a sua volta un modesto vintage degli anni ’80, che però sembra quasi roba dei nostri tempi. Chiedo venia per la qualità delle foto, ma non sono una professionista nel campo.

IMG_20160728_122752

Nelle foto, che ho voluto presentare sia a colori che in bianco e nero, per soddisfare la mia nostalgia, si può vedere che ho proposto un terzo abbinamento, indossando un paio di scarpe aperte di camoscio verde con zeppa in corda, che fanno sembrare l’abito molto più attuale e che, proprio per il loro colore ed il loro materiale, secondo me si sposano bene con molte altre scelte di accessori.

DSCN1069

Ho voluto pensare un poco anche alla bigiotteria, qualcosa fra quanto possiedo, più o meno datati. Si tratta di una collana di perle sintetiche color crema, non troppo lunga; era della mia mamma, di quando la bigiotteria si realizzava quasi come la vera gioielleria, molto rifinita (notare i nodini dell’infilatura fra le perle, una ad una e, la chiusura classica del tutto simile a quelle vere in oro bianco tipiche del periodo a cavallo fra anni ’60 ed anni ’70, ben lavorata, con il gancio di sicurezza ed una pietrina verde smeraldo incastonata, che in tanti anni non è mai venuta via), fatta per durare, le cose non si rovinavano solo a guardarle, oppure semplicemente lasciandole riposte, per ritrovarle poi cambiate di colore, annerite, scrostate, ecc…

IMG_20160728_123101

Di idee per questo abito ne avrei tante altre… ho diversi cappottini in maglia, 7/8 di lunghezza, nei colori blu, verde, panna, azzurro polvere, ecc… da vedere. Ma, sarebbe troppo lungo, e noioso.
“L’immaginazione è più importante della conoscenza.”

[Albert Einstein]

vedi anche: “Vintage 1” e,Vintage 3″,

Vintage4

Vintage 5

Vintage 6


Ruolo e identità

“L’abitudine è mezza padrona del mondo. <<Così faceva mio padre>> è sempre una delle grandi forze che guidano il mondo.”

[Massimo D’Azeglio]

– E’ l’uomo, che porta i pantaloni in casa –
Una frase da me udita per caso, dal finestrino aperto dell’auto, mentre veniva pronunciata da un “giovane marito”, nel parlare al telefono, per la via. Un conoscente, un vicino, un abitante del mio rione, bravo ragazzo.
Quale questione, allora? Direi la scena, nel suo insieme e cioè, principalmente il fatto che costui, proprio mentre sentenziava con tali parole la sua solenne verità – rivolgendosi presumibilmente ad un altro uomo, parente o amico – aveva lui, indosso, per l'”occasione”, i suoi di pantaloni: un paio di bermuda, di foggia tutt’altro che maschile, in tela indiana stampata a grandi quadri, vistosi e colorati, con sopra una anonima ed altrettanto neutra maglina… sotto il tutto, scopriva la metà delle sue gambe nude ed un paio di scarpe di genere spazioso, le solite scarpe sportive, universali, tanto laiche quanto clericali, oramai ai piedi di tutti, uno dei moderni rifugium peccatoribus.
La frase da me udita passando e così inopportunamente pronunciata, proprio per via del conteso descritto, acquisiva già da sé la sua naturale valenza comica e quasi pietosa. E tale è rimasta nella nostra memoria, tra me e mio marito (tanti eravamo nell’auto), in virtù di quella nostra complicità, che ci porta ad ironizzare in privato, solo a nostro uso e consumo, sulle “bellezze” dell’universo che ci circonda; il tutto attraverso l’uso di un nostro linguaggio, composto da neologismi e giochi di parole, coniati al volo, là per là, per l’occasione. Un’intesa goliardica che, in bene ed in male, siamo riusciti a consolidare in 30 anni di vita a due. Insomma, la frase, detta così, con un vago intento gentilmente e gradevolmente denigratorio, è entrata a far parte dei nostri semiseri modi di dire; mentre al giovane così sentenziante, rimasto da quel giorno fra le nostre simpatie – non fosse altro per averci fatto guadagnare due sorrisi in più – migliore definizione non abbiamo saputo attribuire, che quella di “uomo con i pantaloni”, il quale da allora è, per noi e tale resterà.
Ed in più, nei nostri commenti e discorsi a due, negli stessi termini apostrofiamo con innocente derisione, anche altre persone, figure umane dalle caratteristiche alquanto peculiari a nostro giudizio, quando è il caso, nel nostro stile sardonico, a compensare a modo nostro persino certa sbruffoneria, ritorcendo, con la forza del ridicolo, la stessa arma verso coloro che la brandiscono. Sono uomini e donne che attraggono la nostra attenzione o che, per cause di forza maggiore, ci troviamo costretti a dover tollerare, ma che in fin dei conti, altro non riescono a farci, se non stimolare la creatività di quel genietto, giusto o vendicativo, alla “Pasquino”, che scalpita in ognuno di noi.

Fra le reminiscenze che conservo, della mia famiglia di origine e, particolarmente dei miei cari genitori, durante la loro vita terrena insieme a me, ci sono i racconti e le descrizioni delle cose del loro passato, di come era il mondo prima di oggi, dei tempi andati e della loro infanzia e gioventù ovvero, di quando, per legge e per decenza, era fatto divieto agli uomini adulti di vestire in pantaloncini e simili, nei centri urbani.
Regola di buona educazione, imposizione di stile, obbligo di distinzione sociale o limitazione di libertà, improponibile? Visto e sentito il presente, non ci giurerei…
Io, che sono arrivata dopo, vedo questo dettato come la volontà di non “lasciar fare”, una consapevolezza, acquisizione di responsabilità, per un compito niente affatto secondario.
Ed in fondo penso, il giovane dei nostri giorni, telefonando per la via, diceva pur il vero: l’uomo è qualcuno, nei suoi pantaloni.

“…egli non più velato dall’acqua saponacea, non ancora rivestito dall’effimero sudario, si ergeva interamente nudo, come l’Ercole Farnese, e per di più fumante, mentre giù dal collo, dalle braccia, dallo stomaco, dalle cosce l’acqua gli scorreva a rivoli, come il Rodano, il Reno e il Danubio traversano e bagnano i gioghi alpini.”

[Tomasi Di Lampedusa, “Il Gattopardo“]sposina


Negazione

“Un amoroso sguardo, un dolce riso
mi fanno un tempo star lieto e contento
ma, se tal’ora disdegnosa in viso
vi veggio, resta il cor tristo e scontento.
Così or sono in vita ed ora ucciso,
siccome veggio in voi far mutamento:
e in questi duo contrari è dubbio in core
qual maggior sia o ‘l piacere o ‘l dolore.”

[Angelo Ambrogini detto il Poliziano]

Che cos’è, quella smania, che tanto ci prende, fin nei momenti più scontati della nostra esistenza? Ci bracca, ci assale; tanto sul far della sera, come pure nell’assonnato risveglio mattutino. Un’insofferenza profonda ed improvvisa o peggio, continua e costante, accompagna ed indirizza le decisioni, le scelte, la disposizione d’animo ed anche, quel modesto senso artistico, avuto in dotazione dalla natura.
Spesso, un’opposta razionalità, reagisce all’idea di debolezza, che questo stato d’animo descrive in noi ed, ostinatamente vi resiste, in un conformistico tentativo di difesa, da ciò che di noi stessi, in fondo, ci fa vergogna, solamente perché all’apparenza ci rende vittime.
Altre volte però, senza ben sapere e, senza neppure domandarci, dove mai la cosa ci porterà, a volte, scegliamo più o meno consci, di seguire incantati il nostro animo inquieto; finalmente leggeri, galleggiamo in balia di qualcosa che, vittime o no, ci appaga.

Quando i miei occhi, hanno bisogno di rivedere il bel viso rubizzo e godereccio, di mio marito ed, il suo sguardo brillare, come quello di un ragazzo appassionato e goloso, nel piacere provato dai sensi, riflesso sul suo volto, allora, io mi accingo a cucinare, qualcuno dei suoi piatti preferiti, dedicandomi completamente a lui, solo a lui. E mentre compio i gesti necessari, per preparare ciò che so che gli piacerà, mi immergo in pensieri e desideri, positivi e rasserenanti, fino a sprofondare, quando già la preparazione è giunta a compimento, in fantasie idilliache ed abbinamenti curiosamente “spinti”, di gusto squisitamente femminile: le sue mani giocattolo, sul mio corpo, mentre sta gustando il cibo che io gli ho dato. Ed anche se, tutto preso dai piaceri della gola, non agisce su altre sfere, io mi appassiono talmente alla di lui soddisfazione fisica, da cullarmi, lusingata del bene che gli sto procurando, godendo a lungo di questo momento.
E’ una situazione del tutto simile, alla strana simpatia, che sempre provo per lui, quando, nello svestirsi in mia presenza, con un gesto insieme scherzoso ed arrogante, mi colpisce lievemente con la sua pesante cintura da uomo, come ad infliggermi una ridicola frustata, di punizione e di piacere insieme, per una mia monelleria o semplicemente, per la mia stessa presenza fisica. La stessa cosa provo, per la sculacciata che mi tocca “subire”, in chiusura, ogni volta in cui chiedo a lui, girandomi di schiena al suo cospetto, di tirarmi giù la lampo dell’abito, che ho intenzione ti togliermi. Ed io, ne gioisco intimamente, perché so, com’è un uomo.

donnina e luna“Mi sembra che l’anima più libera sia quella che più dimentica se stessa; se mi si domandasse il segreto della felicità, direi che sta nel non tener conto di sé, nel negarsi sempre. Ecco un buon modo per far morire l’orgoglio: prenderlo per fame!”

[Elisabetta della Trinità]